Informazioni sulla gestione dei dati per i candidati al lavoro

  1. INTRODUZIONE

IL Gruppo WISER Kft., in qualità di titolare del trattamento (di seguito: "Titolare del trattamento") il presente documento (di seguito: "Informativo"), desidera fornirLe informazioni circa le attività svolte in relazione alla gestione dei Suoi dati personali inseriti nei materiali di candidatura e nei CV da inviare ai fini della candidatura. Le informazioni contenute nell'Informativa si basano principalmente sulle disposizioni rilevanti della seguente normativa nazionale e comunitaria:

  • del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2016/679. sulla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché sulla libera circolazione di tali dati, nonché sull'abrogazione del Regolamento 95/46/CE, ossia del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione Europea
  • CXII del 2011 sul diritto all'informazione, all'autodeterminazione e alla libertà di informazione. legge (Infotv.)
  • Legge V del 2013 sul codice civile (Ptk.)

Si prega di leggere attentamente questa scheda informativa e di contattare il nostro collega per qualsiasi domanda relativa alla protezione dei dati utilizzando uno dei dettagli di contatto forniti di seguito.

2. CHI GESTISCE I TUOI DATI?

Nome: WISER Group

Indirizzo: 1065 Budapest, Révay köz 4.

Codice Fiscale: 27928181-2-41

Numero di registrazione dell'azienda: 01-09-357551

Tribunale di registrazione: Tribunale delle Società della Capitale

Rappresentante legale: Amministratore Delegato László Kozák

E-mail: info@wisergroup.hu

Numero di telefono: +36 30 336 08 16

3. LE NOSTRE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI DATI

I dati personali possono essere trattati solo per uno scopo ben definito e legittimo, per esercitare un diritto e adempiere a un obbligo. In tutte le fasi della gestione dei dati, lo scopo della gestione dei dati deve essere raggiunto, la raccolta e la gestione dei dati devono essere giuste e legali. ("legalità, giusto processo e trasparenza")

Possono essere trattati solo i dati personali essenziali per la realizzazione dello scopo della gestione dei dati e idonei al raggiungimento dello scopo. I dati personali possono essere trattati solo nella misura e per il tempo necessario al raggiungimento dello scopo. ("intenzionalità")

I dati personali devono essere appropriati e pertinenti ai fini della gestione dei dati e devono essere limitati a quanto necessario. ("salvataggio dei dati")

Durante la gestione dei dati deve essere garantita l'esattezza, la completezza e, se necessario, l'attualità dei dati, nonché che l'identificazione dell'interessato possa essere identificata solo per il tempo necessario ai fini della gestione dei dati. ("precisione")

I dati personali devono essere conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati solo per il tempo necessario al raggiungimento degli obiettivi della gestione dei dati personali. Durante il trattamento i dati personali manterranno la loro qualità finché sarà possibile ripristinare il rapporto con l’interessato. Il rapporto con l’interessato può essere ripristinato se il titolare del trattamento dispone delle condizioni tecniche necessarie per il ripristino. ("capacità di stoccaggio limitata")

Nel corso della gestione dei dati, deve essere garantita un'adeguata sicurezza dei dati personali applicando misure tecniche o organizzative adeguate, in particolare quelle che creano protezione contro il trattamento non autorizzato o illegale, la perdita accidentale, la distruzione o il danno. ("integrità e riservatezza")

Il Titolare del trattamento è responsabile del rispetto delle linee guida di cui sopra e deve essere in grado di dimostrarne il rispetto. ("responsabilità")

4. CONCETTI

"ricercato”: persona fisica identificata o identificabile sulla base di qualunque informazione;

"dati personali": qualsiasi informazione relativa all'interessato;

"contributo": la dichiarazione volontaria, definita e chiara della volontà dell'interessato basata su adeguata informativa, con la quale l'interessato indica mediante una dichiarazione o altro comportamento che esprima chiaramente la propria volontà che presta il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali;

"titolare del trattamento”: la persona fisica o giuridica o organizzazione priva di personalità giuridica che, nell'ambito definito dalla legge o da un atto giuridico obbligatorio dell'Unione Europea, autonomamente o insieme ad altri determina lo scopo della gestione dei dati, la gestione dei dati (compreso il dispositivo utilizzato) prende ed esegue le decisioni rilevanti, o le fa eseguire dal titolare del trattamento;

"gestione dati": indipendentemente dalla procedura utilizzata, qualsiasi operazione eseguita sui dati o sull'insieme di operazioni, tra cui in particolare la raccolta, la registrazione, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la modifica, l'utilizzo, l'interrogazione, la trasmissione, la comunicazione, il coordinamento o il collegamento, il blocco, la cancellazione e distruzione dei dati, nonché impedirne l'ulteriore utilizzo, effettuando fotografie, registrazioni audio o video e registrando caratteristiche fisiche idonee a identificare la persona (ad esempio impronta digitale o impronta del palmo, campione di DNA, immagine dell'iride);

"trasferimento dati": rendere i dati disponibili a terzi specifici;

"elaborazione dati”: l'insieme delle operazioni di trattamento dei dati effettuate da un responsabile del trattamento che agisce per conto o su richiesta del titolare del trattamento;

"elaboratore di dati": la persona fisica, giuridica o organizzazione priva di personalità giuridica che, nell'ambito e alle condizioni definite dalla legge o da un atto giuridico obbligatorio dell'Unione Europea, tratta dati personali per conto o sotto la direzione del titolare del trattamento;

"terza persona": una persona fisica, giuridica o un organismo privo di personalità giuridica, diverso dall'interessato, dal titolare, dal responsabile o dalle persone che compiono operazioni finalizzate al trattamento dei dati personali sotto il controllo diretto del titolare o responsabile del trattamento;

"incidente relativo alla protezione dei dati": una violazione della sicurezza dei dati che comporta la distruzione, la perdita, la modifica, la trasmissione o la divulgazione non autorizzata, accidentale o illecita, dei dati personali trasmessi, archiviati o altrimenti gestiti, o l'accesso non autorizzato agli stessi;

"profilazione": qualsiasi trattamento di dati personali - in modo automatizzato - volto a valutare, analizzare o prevedere le caratteristiche personali dell'interessato, in particolare quelle relative al suo rendimento lavorativo, situazione economica, salute, preferenze o interessi personali, affidabilità, comportamento, ubicazione o movimento;

"destinatario": la persona fisica, giuridica o ente privo di personalità giuridica alla quale il titolare o il responsabile del trattamento comunica i dati personali.

5. COME TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI?

 

DATI GESTITI

FONTE DI DATI

FINALITÀ DELLA GESTIONE DEI DATI

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

dati personali indicati nel materiale di candidatura

richiedente interessato

siti comunitari

Selezione di un nuovo dipendente

Creazione di un contratto

Tenersi in contatto

Consenso delle parti interessate

(Articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR

PERIODO DI GESTIONE DEI DATI

Al più tardi al termine della procedura di candidatura specificata 90 (novanta) giorni.

Il Titolare tratta i dati personali dei candidati allo scopo di coprire in modo efficace e nel più breve tempo possibile le posizioni offerte, ricercare e selezionare il dipendente giusto e stabilire contatti efficaci. Inviando volontariamente la tua candidatura presti il consenso al trattamento dei tuoi dati personali per le finalità di selezione. Inviando contestualmente la candidatura e i materiali di candidatura, acconsenti inoltre che il Titolare del trattamento tratti i tuoi dati personali per finalità di selezione, offerta di lavoro, contatto e identificazione, conservandoli per un determinato periodo di tempo e inviando messaggi e notifiche al dettagli di contatto forniti a tale scopo. I dati personali da te forniti durante la candidatura per una posizione nel processo di reclutamento, nonché gli altri dati personali che raccogliamo su di te, vengono trattati per tutta la durata del processo di reclutamento e cancellati entro 90 (novanta) giorni dalla fine del processo di reclutamento. processo di reclutamento.

Durante il processo di selezione, il Titolare desidera quindi gestire solo dati strettamente correlati alla posizione da ricoprire si prega di non includere dati personali particolari (ad esempio dati sullo stato di salute, informazioni sulle opinioni politiche, convinzioni religiose) nella domanda! Si informa che durante il processo di selezione il candidato potrà venire a conoscenza delle sue attività e informazioni su alcuni siti di social network (es. LinkedIn) pubblici a chiunque e che sono essenziali in relazione alla candidatura o alla candidatura a un posto di lavoro. posizione lavorativa desiderata.

Nel corso del processo di selezione, il Titolare potrà, a seconda della natura dell’incarico da ricoprire, sottoporre diversi test di idoneità al lavoro, il cui scopo è quello di verificare l’idoneità del candidato rispetto alle competenze prescritte per la posizione lavorativa in questione, e di individuare la persona più adatta alla determinata unità organizzativa in base ai tratti della personalità del candidato. La base giuridica per la gestione dei dati per questi test è anche il tuo consenso preventivo, espresso e volontario. Se deve essere completato/effettuato un test in relazione a una posizione pubblicizzata, forniremo informazioni sulle relative altre condizioni di gestione dei dati rilevanti prima del vostro consenso, tramite un foglio informativo separato.

Il Titolare tratta i dati personali sia in formato cartaceo che elettronico, su supporto informatico. Solo i dipendenti del Titolare che si occupano di questioni legate al personale/assunzioni possono accedere direttamente ai dati personali forniti dai candidati. I dati personali del candidato potranno essere conosciuti dai dipendenti che partecipano al processo di selezione in questione all'interno dell'organizzazione del Titolare, che hanno un obiettivo definito in termini di posizione lavorativa.

Tenendo conto del fatto che la competenza professionale dei candidati è in continua evoluzione, il Titolare provvederà a cancellare le candidature non accolte entro 90 (novanta) giorni dalla conclusione della procedura selettiva in modo che non possano essere ripristinate in futuro. Nel fissare il termine di cancellazione, il Titolare ha tenuto conto della durata massima del periodo di prova prevista dal diritto del lavoro, al fine di poter ricontattare i candidati precedentemente presentati in caso di mancata collaborazione. Se ritiri la tua candidatura nel corso della procedura di selezione, il Titolare distruggerà i tuoi dati personali come sopra descritto. Dopo l'esito positivo della candidatura, l'informativa del Titolare sulla gestione dei dati relativi ai dipendenti, redatta su un foglio separato, sarà resa disponibile ai colleghi entranti.

6. INDIRIZZI, TRATTAMENTO DEI DATI

Oltre ai responsabili del trattamento contrattualizzati, hanno diritto di accesso ai dati personali solo i dipendenti del Titolare strettamente necessari o obbligatori per lo svolgimento delle loro mansioni o che hanno potere decisionale nella selezione. Il responsabile del trattamento effettua la gestione dei dati secondo le istruzioni del Titolare, non può prendere decisioni sostanziali in merito alla gestione dei dati, può trattare i dati personali di cui viene a conoscenza solo in conformità alle disposizioni del Titolare, non può effettuare effettuare trattamenti di dati per le proprie finalità, ed è inoltre obbligato a conservare e conservare i dati personali secondo le disposizioni del Titolare e a mantenerli segreti. Il titolare del trattamento non potrà avvalersi di ulteriori responsabili del trattamento senza la preventiva autorizzazione scritta del Titolare, caso per caso o in via generale. Utilizziamo diverse società per elaborare i tuoi dati. Effettuano e potranno effettuare il trattamento dei Suoi dati i seguenti responsabili del trattamento contrattualizzati:

ELABORATORE DI DATI

ATTIVITÀ

DATI GESTITI

Microsoft 365 (Outlook)

(informazioni sulla gestione dei dati: https://www.microsoft.com/hu-hu/trust-center/privacy/data-management)

servizio del sistema di posta

dati personali indicati nel materiale di candidatura

7. MISURE DI SICUREZZA CON PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO

Ai sensi dell'articolo 13, comma 2, lettera f), del GDPR, La informiamo che nell'ambito delle attività di gestione dei dati svolte dal Titolare non avviene alcun processo decisionale automatizzato.

Wiser Group Kft garantisce la sicurezza dei dati commisurata al rischio, adotta inoltre le misure tecniche e organizzative e sviluppa le regole procedurali necessarie per far rispettare il GDPR, Infotv. e altre norme sulla protezione dei dati e della privacy. Wiser Group Kft protegge i dati con misure commisurate al rischio, in particolare contro l'accesso non autorizzato, l'alterazione, la trasmissione, la divulgazione, la cancellazione o la distruzione, nonché contro la distruzione e il danno accidentale, nonché l'inaccessibilità derivante da cambiamenti nella tecnologia utilizzata. . In questo contesto, Wiser Group Kft ha creato un sistema aggiornato di politiche di gestione dei dati, che viene adeguatamente comunicato e applicato. La Wiser Group Kft offre una formazione continua sulla protezione dei dati alle persone che elaborano i dati per suo conto al momento del loro ingresso e anche dopo, nonché organizza vari programmi di sensibilizzazione sulla sicurezza al fine di sviluppare il massimo livello possibile di consapevolezza sulla protezione dei dati. Wiser Group Kft ottiene una dichiarazione di riservatezza dalle persone che hanno un rapporto giuridico con esso e gestiscono i dati personali per suo conto, se necessario. Al fine di mantenere la regolarità della gestione dei dati, Wiser Group Kft svolge attività di (auto)ispezione regolare e di manutenzione continua, che comprende almeno una revisione complessa annuale dei processi di gestione dei dati.

Nel caso della gestione dei dati in un sistema elettronico, i dati personali vengono memorizzati in un database protetto da password e/o crittografato che viene modificato regolarmente. L'accesso a tali file di dati elettronici è reso possibile da Wiser Group Kft utilizzando un nome e una password univoci, che consentono anche di verificare quali dati personali sono stati inseriti nei rispettivi sistemi elettronici, quando e da chi. Anche questi accessi vengono controllati almeno una volta all'anno da Wiser Group Kft. Wiser Group Kft protegge i dati gestiti su dispositivi elettronici con firewall, programmi antivirus, meccanismi di crittografia, filtraggio dei contenuti e altre soluzioni tecniche e di processo nell'ambito di una protezione proporzionata al rischio, applica backup per evitare perdite e danni ai dati e garantisce che dei sistemi installati sulla sua riparabilità in caso di guasto.

Wiser Group Kft. conserva i documenti trattati su base cartacea e contenenti dati personali in un locale ben chiuso a chiave dotato di protezione antincendio e di proprietà, al quale è limitato anche l'accesso fisico. I documenti gestiti manualmente contenenti dati personali sono conservati in uno schedario per adempiere all'obbligo di conservazione del titolare del trattamento, il quale è anche un'area ben chiusa, protetta dal fuoco e dalla proprietà.

Wiser Group Kft effettua una valutazione d'impatto prima dell'introduzione della nuova gestione dei dati e monitora continuamente possibili incidenti relativi alla protezione dei dati. Se è probabile che l'incidente relativo alla protezione dei dati comporti un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, Wiser Group Kft adempirà al proprio obbligo di informazione/notifica come previsto dalla legge senza indebito ritardo.

8. DIRITTI E RIMEDI

Potrà esercitare i diritti elencati ai punti sottostanti presentando una richiesta al Titolare. I dati di contatto del Titolare sono contenuti al punto 2 dell'Informativa. Il Titolare valuta la richiesta per l'esercizio dei diritti - considerate le circostanze della gestione dei dati - nel più breve tempo possibile dalla sua presentazione, e comunque non oltre 25 (venticinque) giorni e comunica all'interessato la propria decisione per iscritto ovvero, se l'interessato ha presentato la richiesta in formato elettronico, in via elettronica.

8.1.      INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI

Su richiesta dell'interessato, il Titolare fornisce informazioni circa i dati dell'interessato da lui gestiti o trattati dal responsabile del trattamento da lui incaricato o a sua disposizione, la loro fonte, la finalità, la base giuridica, la durata del trattamento dei dati, il nome e l'indirizzo del responsabile del trattamento e le sue attività legate al trattamento dei dati, le circostanze dell'incidente relativo alla protezione dei dati, i suoi effetti e le misure adottate per prevenirli e, in caso di trasmissione dei dati personali dell'interessato, la base giuridica e destinatario del trasferimento dei dati.

8.2.      ACCESSO AI DATI PERSONALI

L'interessato ha il diritto di ricevere dal Titolare il riscontro se sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali e, qualora tale trattamento sia in corso, ha il diritto di accedere ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  1. le finalità della gestione dei dati;
  2. categorie di dati personali interessati;
  3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui o a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, compresi in particolare destinatari di paesi terzi e organizzazioni internazionali;
  4. ove applicabile, il periodo previsto di conservazione dei dati personali o, se ciò non è possibile, i criteri per determinare tale periodo;
  5. il diritto dell'interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al trattamento di tali dati personali;
  6. il diritto di proporre reclamo ad un'autorità di controllo;
  7. se i dati non sono stati raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro fonte;
  8. il processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, nonché, almeno in questi casi, informazioni comprensibili sulla logica utilizzata e sull'importanza di tale gestione dei dati e sulle conseguenze previste per l'interessato.

Qualora i dati personali siano trasferiti ad un paese terzo o ad un'organizzazione internazionale, l'interessato ha diritto di ricevere informazioni circa le garanzie adeguate relative al trasferimento.

Il Titolare fornisce all’interessato una copia dei dati personali oggetto del trattamento. Per le ulteriori copie richieste dall’interessato, il Titolare può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato ha presentato la richiesta in formato elettronico, le informazioni devono essere fornite in un formato elettronico di diffuso utilizzo, salvo diversa richiesta dell'interessato.

Il diritto di richiederne una copia non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

8.3.      DIRITTO ALLA CORREZIONE

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto dello scopo del trattamento dei dati, l'interessato ha il diritto di richiedere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche mediante una dichiarazione integrativa.

8.4.      DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (DIRITTO ALL’OBLIO)

L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nonché il Titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali che lo riguardano, se sussiste uno dei seguenti motivi:

  1. i dati personali non sono più necessari rispetto allo scopo per il quale sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. l'interessato revoca il consenso su cui si basa la gestione dei dati e non esiste altra base giuridica per la gestione dei dati;
  3. l'interessato si oppone al trattamento dei dati e non esiste alcun motivo giuridico prevalente per il trattamento dei dati;
  4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro applicabile al Titolare;
  6. la raccolta dei dati personali è avvenuta in relazione all'offerta di servizi legati alla società dell'informazione.

Se il Titolare del trattamento ha divulgato i dati personali ed è obbligato a cancellarli in conformità a quanto sopra, adotterà misure ragionevoli, comprese misure tecniche, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di implementazione, per informare i Titolari del trattamento i dati che l'interessato ha richiesto loro cancellando i link ai dati personali in questione o la copia o il duplicato di tali dati personali.

La cancellazione dei dati non può essere avviata se la gestione dei dati è necessaria: ai fini dell'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; ai fini dell'adempimento di un obbligo previsto dal diritto dell'Unione o degli Stati membri applicabile al Titolare del trattamento che richiede il trattamento di dati personali, o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell'ambito dell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito Titolare del trattamento; che incidano nel campo della sanità pubblica, o per fini di ricerca archivistica, scientifica e storica o per fini statistici, sulla base dell'interesse pubblico; o per presentare, far valere o difendere rivendicazioni legali.

8.5.      DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati se ricorre una delle seguenti condizioni:

  1. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, nel qual caso la limitazione si applica al periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l'esattezza dei dati personali;
  2. il trattamento dei dati è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  3. il Titolare del trattamento non ha più bisogno dei dati personali ai fini della gestione dei dati, ma l’interessato ne ha bisogno per presentare, far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria; ossessione
  4. l'interessato si è opposto al trattamento dei dati; in tal caso la limitazione si applica al periodo fino a quando non venga accertato se i motivi legittimi del Titolare prevalgano su quelli legittimi dell'interessato.

Qualora il trattamento dei dati sia soggetto a limitazioni in base a quanto sopra, tali dati personali, salvo che per la conservazione, saranno trattati solo con il consenso dell'interessato, oppure per l'accertamento, l'esecuzione o la difesa di diritti in sede giudiziaria, ovvero per la tutela dei diritti di un'altra persona fisica o giuridica o nell'interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.

Il Titolare del trattamento informa l'interessato su cui richiesta è stato limitato il trattamento dei dati prima della revoca della limitazione del trattamento dei dati.

Il Titolare del trattamento informa tutti i destinatari della rettifica, cancellazione o limitazione della gestione dei dati a cui o a chi i dati personali sono stati comunicati, salvo che ciò si riveli impossibile o richieda uno sforzo sproporzionato. Su richiesta dell'interessato, il Titolare informa circa tali destinatari.

8.6.      DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato segmentato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento, nonché di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza essere ostacolato dal Titolare. Titolare del trattamento cui hanno fornito i dati personali se:

  1. la gestione dei dati si basa sul consenso dell'interessato o su un contratto; E
  2. la gestione dei dati è automatizzata.

Nell’esercizio del diritto alla portabilità dei dati come sopra descritto, l’interessato ha il diritto, se tecnicamente fattibile, di richiedere la trasmissione diretta dei dati personali tra i Titolari del trattamento. L'esercizio di tale diritto non può violare il diritto alla cancellazione. Il suddetto diritto non si applica nel caso in cui il trattamento dei dati sia nell'interesse pubblico o sia necessario per l'esecuzione di un compito svolto nell'ambito dell'esercizio dei pubblici poteri conferiti al Titolare. Il diritto menzionato nel paragrafo non può pregiudicare i diritti e le libertà altrui.

8.7.      DIRITTO DI RECESSO

L'interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei propri dati personali, il cui esercizio non pregiudica la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso prima della revoca.

8.8.      PRESENTARE UN RECLAMO AD UN'AUTORITÀ DI VIGILANZA

L'interessato Garante Nazionale per la Protezione dei Dati Personali e la Libertà di Informazione (di seguito: "Autorità") può avviare un'indagine per esaminare la legalità dell'azione del Titolare nel caso in cui il Titolare limiti l'esercizio dei diritti dell'interessato o respinga la sua richiesta di far valere tali diritti, e l'interessato può richiedere lo svolgimento dell'azione procedura ufficiale dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali se, a suo giudizio, il titolare del trattamento, o il responsabile del trattamento da lui incaricato o che agisce sulla base delle sue istruzioni viola le norme sul trattamento dei dati personali, definite dalla legge o da un atto giuridico vincolante dell'Unione Europea.

Nome: Autorità nazionale per la protezione dei dati e la libertà di informazione

Sede: 1055 Budapest, Falk Miksa utca 9-11

Indirizzo postale: 1363 Budapest, Pf.: 9.

Telefono: 06 1 391 1400

Fax: 06 1 391 1410

E-mail: ugyfelszolgalat@naih.hu

Sito web: http://www.naih.hu

8.9.      DIRITTO ALLA TRIBUNALE

L'interessato può agire in giudizio contro il titolare del trattamento o – in relazione ai trattamenti di dati rientranti nell'ambito dell'attività del responsabile – il responsabile del trattamento, se, a suo avviso, il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento da lui incaricato o agendo sulla base delle sue istruzioni ha utilizzato i suoi dati personali in conformità alla legge o alla normativa europea. Sono trattati in violazione delle norme definite nell'atto giuridico obbligatorio dell'Unione.

Il Titolare o il Responsabile del trattamento è tenuto a dimostrare che la gestione dei dati è conforme alle norme in materia di gestione dei dati personali definite dalla legislazione o da un atto giuridico obbligatorio dell'Unione Europea.

L'azione può essere promossa dall'interessato – a sua scelta – davanti al tribunale competente in base al suo luogo di residenza o di dimora. Una persona che altrimenti non ha capacità giuridica può essere parte in causa. L'Autorità può intervenire nella causa per vincere la causa a favore dell'interessato.

9. DISPOSIZIONI FINALI              

Il Titolare esamina regolarmente il contenuto dell'Informativa e si riserva il diritto di modificarla in qualsiasi momento a propria discrezione e secondo il contenuto della normativa di riferimento. Le modifiche al Bando entreranno in vigore contestualmente alla pubblicazione.

it_ITIT